CREAZIONI UNICHE

L'arte del fatto a mano

I prodotti Romanelli sono realizzati tutti a Firenze, ogni oggetto nasce da un attento studio affinché sia al tempo stesso elegante e funzionale.

Dalle strade di Firenze, un mestiere senza tempo.

Il marchio Romanelli nasce dalle mani esperte di artigiani che, tra le colline del Chianti, conciavano pelli per le ditte di Firenze già a partire dalla fine del 1920. Il 1961 segna l’anno in cui uno di questi conciatori Giampaolo Romanelli fonda l’omonima pellicceria.

La grande passione verso questo mestiere ha permesso ai figli Stefano e Luca di affiancare all’antica attività familiare la lavorazione della vera vacchetta italiana trattata e lavorata totalmente a mano riscoprendo il valore della concia al vegetale.

UNA STORIA DI TRADIZIONE
E INNOVAZIONE

1930

1943

1945

1956

1960

1961

1976

1989

1992

1994

1995

2012

2012

2014

2021

PRIMA GENERAZIONE

Dino Caverni dopo aver imparato l’arte di concia delle pelli da pellicceria a Milano, apre a Firenze una conceria insieme al fratello.

A causa della Seconda Guerra Mondiale la famiglia Caverni è costretta ad abbandonare Firenze e trasferirsi ad Impruneta, dove aprirà un’altra conceria.

Giampaolo Romanelli inizia a lavorare in conceria Caverni dove conosce Anna, figlia di Dino.

Anna e Giampaolo si sposano e dal loro matrimonio nascono due figli. Stefano nel 1957 e Luca nel 1966.

SECONDA GENERAZIONE

Anna e Giampaolo si trasferiscono a Firenze dove aprono il loro primo laboratorio e showroom di pellicceria.

La ditta viene iscritta alla Camera di Commercio.

TERZA GENERAZIONE

Il figlio Stefano, terminati gli studi, inizia a lavorare nel laboratorio. Viaggia per il mondo, partecipando alle aste per acquistare pelli.

Finiti gli studi entra in azienda anche il figlio più piccolo Luca.

Giampaolo viene a mancare. L’attività dell’azienda viene presa in mano dai figli, assieme alla madre, affrontando molte difficoltà.

Luca fa diventare quello che era il suo hobby un lavoro, ovvero la lavorazione della pelle vacchetta cucita a mano. Questa lavorazione viene affiancata sempre dalla lavorazione della pellicceria.

La famiglia Romanelli, crea il marchio Old Hide Romanelli Firenze. Entrano a lavorare in azienda anche le mogli dei rispettivi fratelli, Paola e Francesca.

QUARTA GENERAZIONE

Niccolò Romanelli inizia a lavorare in azienda.

Inizia a lavorare in azienda anche Lorenzo Romanelli.

Apertura del primo negozio in Via Tornabuoni a Firenze.

Marianna Romanelli inizia a lavorare in azienda.

SAPIENZA ARTIGIANA

Nel tempo il marchio Romanelli si è specializzato nella produzione di oggetti in pelli più pregiate come coccodrillo e struzzo ma anche con altre meno conosciute ma ugualmente di grande fascino e bellezza come l’elefante.

La costante ricerca della qualità, dei materiali e la cura dei dettagli hanno fatto sì che questa realtà giungesse ormai alla quarta generazione coniugando con sapienza e maestria tradizione e innovazione comunque ponendo come punto fermo il fatto a mano, l’esclusività del prodotto e il Made in Italy.