Cinghialino

Cinghialino
La pelle di cinghiale è un materiale resistente, durevole e di carattere, ideale per chi cerca un prodotto di alta qualità ma con un look naturale e rustico. Il suo aspetto e le sue caratteristiche la rendono adatta a chi vuole distinguersi con un oggetto dal fascino selvaggio e unico.
Toro

Toro
La pelle di toro è una pelle di alta qualità, robusta, resistente e durevole, apprezzata per la sua finitura elegante, la morbidezza e la forza. È ideale per articoli di pelletteria e abbigliamento di lusso, oltre che per l’arredamento. La sua resistenza e il suo aspetto unico la rendono particolarmente adatta per prodotti destinati a durare nel tempo e mantenere la loro bellezza e funzionalità.
Coccodrillo

Coccodrillo
La pelle di coccodrillo ha una superficie con scaglie e piastre molto evidenti, che variano in dimensione e forma a seconda della zona del corpo del coccodrillo (pancia, dorso, fianchi). Una caratteristica molto ricercata è la presenza del “granito”: piccole, irregolari macchie che conferiscono alla pelle un aspetto unico e distintivo. È una pelle estremamente resistente all’usura, ma è anche relativamente morbida e flessibile e può essere lavorata con grande precisione.
Ippopotamo

Ippopotamo
La pelle di ippopotamo è un materiale esotico pregiato, con una combinazione di resistenza, morbidezza, flessibilità e un aspetto lussuoso che la rende perfetta per articoli di pelletteria e abbigliamento di alta gamma. La sua rarità e il suo prezzo elevato la rendono una scelta esclusiva per chi cerca prodotti unici e duraturi.
Olona

Olona
La tela Olona è un tipo di tessuto robusto e resistente che ha radici nella tradizione tessile della Val d’Olona, una regione lombarda famosa per la sua storia nella produzione di tessuti di alta qualità. Sebbene il termine “Tela Olona” possa sembrare vago, in generale indica un tipo di tessuto di cotone o di fibra naturale che, tradizionalmente, veniva realizzato per essere utilizzato in abbigliamento da lavoro, borse e altri prodotti pratici. Oggi, il termine può anche riferirsi a tessuti più moderni, prodotti con metodi industriali, ma che mantengono le caratteristiche di resistenza e versatilità tipiche della tradizione.
Elefante

Elefante
La pelle di elefante è un materiale esotico, raro e pregiato, noto per la sua durabilità, morbidezza e aspetto distintivo. Tuttavia, l’uso di questa pelle è soggetto a leggi severe, e la sua produzione e commercio sono regolati da norme internazionali per proteggere gli elefanti. A causa della sua unicità e del suo costo, è utilizzata principalmente per articoli di lusso e collezionismo, ma richiede un’accurata manutenzione per preservarne la bellezza e la durabilità nel tempo.
Vacchetta

Vacchetta
La pelle Vacchetta conciata al vegetale è un tipo di pelle che subisce un processo di concia tradizionale utilizzando tannini naturali derivati da piante, come quercia, castagno, mimosa e altre essenze legnose. Questo processo di concia ha il vantaggio di rendere la pelle resistente, durevole e con un aspetto naturale ed elegante, oltre a conferire la capacità di evolversi con il tempo.